La conservativa è la branca dell'odontoiatria che si occupa principalmente della cura dei denti cariati
con tecniche capaci di "conservare" il dente grazie ad una minima invasività con la rimozione del solo tessuto
cariato e la sua sostituzione con un materiale da restauro che viene legato direttamente al tessuto sano.
Si ricorre ad essa anche nel caso di fratture o anomalie di forma e colore del dente, restituendogli una corretta funzionalità ed estetica.
La carie dentale è una malattia degenerativa dei tessuti duri del dente, che può iniziare dalla
superficie del dente fino ad arrivare alla polpa dentale, situazione in cui bisogna ricorrere
alla terapia canalare, ovvero alla devitalizzazione
(vedi endodonzia).
La cura della carie consiste nella rimozione della parte del dente danneggiata, ovvero il tessuto
carioso. Una volta rimosso questo tessuto, bisogna provvedere al restauro del dente, cioè all' otturazione
mediante materiali compositi su base resinosa.